


Mirnik Rosso
SCHEDA TECNICA
VITIGNO | Cabernet Sauvignon e Merlot |
SCELTA CLONALE / SELEZIONE MASSALE | Cloni e selezione massale |
ALTITUDINE | 110 M S.L.M. |
ESPOSIZIONE | Ovest |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
DENSITÀ PER HA | 4000 Viti |
ANNO IMPIANTO | 1995 - 2000 |
TIPO DI TERRENO | Pianura alluvionale con depositi di marna in superficie |
VENDEMMIA | Le uve vengono raccolte sulla base dell'analisi sensoriale degli acini nel periodo pre-vendemmiale: si ricerca la massima maturazione delle bucce e dei tannini |
VINIFICAZIONE | Questo vino fermenta a temperatura controllata di 26°C. Permane sulle sue bucce per un periodo di 20 giorni durante il quale viene favorita l'estrazione di colore e struttura mediante semplici follature manuali |
MATURAZIONE | Si affina in piccoli fusti di rovere da 500 litri per un periodo di 24 mesi al termine del quale viene imbottigliato e lasciato riposare per 6 mesi. |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 18°C |